top of page

ECOBONUS

SCONTO IN FATTURA ? anche NO grazie 

perchè pagare di più i vostri serramenti ?

in poche parole vi spiego lo sconto in fattura del " 50%" ( si fa per dire )

 

Supponiamo di acquistare infissi , tende , o altri componenti spendendo  €. 10.000 e fare richiesta di detrazione in 10 anni ... le vostre finestre le acquisterete al vero prezzo reale del 50% , le pagherete imediatamente € 10,000 senza vincoli di minima spesa . Vi verrà restituito € 5.000 in 10 anni , ogni anno sulla Vs irpef troverete € 500 in meno da pagare e tutto avverrà in maniere semplice senza problemi.

 

 

Ma voi direte , io voglio risparmiare il 50% subito e scelgo lo sconto in fattura .

In questo caso le vostre finestre costeranno circa un 30% in più . E vi chiederete perchè ?

Perchè ci sono dei costi da sostentere e nessuna Azienda può fare da bancomat e non avere ricavi , e questi costi ve li mette in conto aumentando il preventivo

Le vostre fnestre costeranno € 13,000 e le potrete avere al 50 % a € 6.500.... aggiungiamo anche le spese nascoste quali gestioni pratiche preliminari , più o meno € 200  e le vostre finestre ora costeranno € 6.750

E già sono € 1.750 euro in più , ma non si era detto il 50% ?

A questo punto quali delle due opportunità è davvero conveniente ?

sconto immediato oppure

DETRAZIONE 50% IN 10 ANNI 

  • per la sostituzione dei soli infissi ad elevato risparmio energetico, non occorre aprire pratiche o altro, basta la certificazione energetica del prodotto allegata alla fattura .

Rientrano nel bonus  di detrazione in 10 anni :

  • Infissi in PVC , Alluminio taglio termico , Legno , Alluminio/legno , persiane in alluminio

  • Schermature solari certificate, come tende da sole, persiane, avvolgibili termici

  • Sistemi di sicurezza (porte blindate, persiane blindate, grate blindate, ecc..)

  • In caso di ristrutturazione (porte da interno, avvolgibili, persiane, e anche le voci riportate sopra) solo con apertura di una pratica edilizia (DIA, SCIA, CIA, ecc…).

Per ottenere la detrazione fiscale del 50% è necessario effettuare un pagamento con bonifico bancario utilizzando imoduli specifici . Per ottenere lo sgravio fiscale per il risparmio energetico è inoltre richiesta la compilazione dell’allegato “F” sul sito ENEA.

bottom of page